Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni
top of page

Modulo Viscerale

Scrivici ora!

Di cosa tratta
il corso?

Il Modulo ATM (Articolazione Temporo - Mandibolare)

si apre con un’introduzione sull’anatomia e la biomeccanica dell’ATM.

Successivamente, i partecipanti apprenderanno a riconoscere le disfunzioni ortodontiche più comuni e a gestirle in modo appropriato.

Verrà poi approfondito l’uso degli apparecchi ortodontici, con un focus sulla loro funzione e sugli esami strumentali impiegati dagli ortodontisti.

Uno spazio specifico sarà dedicato ai Bite, spiegandone il ruolo nel trattamento e le modalità di utilizzo.

Infine, verranno illustrate le principali tecniche per il trattamento dell’area.

Si tratta di un corso altamente pratico, in cui i docenti seguiranno i partecipanti passo dopo passo, garantendo un apprendimento efficace e guidato.

Perchè i posti
sono limitati?

Il nostro obiettivo è offrirti un’esperienza di apprendimento realmente efficace, dove ogni partecipante riceve l’attenzione necessaria per acquisire le competenze in modo approfondito.

Durante il modulo ATM, sarai seguito direttamente da Marco e Niccolò, due osteopati con anni di esperienza, che ti guideranno con un approccio pratico e personalizzato. Per garantire questo livello di formazione, abbiamo deciso di mantenere un numero ristretto di partecipanti.

 

Solo 20 posti disponibili!

Un gruppo limitato ci permette di seguirti al meglio, correggere ogni dettaglio e farti acquisire tecniche applicabili subito nel tuo studio.

Se vuoi assicurarti il tuo posto, non aspettare troppo!

Marco, osteopata con oltre trent’anni di esperienza, ha sviluppato uno studio di successo, con un flusso costante di centinaia di pazienti ogni mese.

Niccolò, a soli 27 anni, ha già maturato anni di esperienza nel settore e ha aperto con successo il proprio studio privato, costruendo una solida rete di clienti.

 

Come ci sono riusciti?

 

Mettendo in pratica il metodo AIOS che permette di trattare il paziente nella sua globalità, ottenendo risultati più duraturi e costruendo una reputazione solida nel tempo.

 

Uno degli elementi chiave di questo metodo, frutto di anni di pratica e studio, è il trattamento dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), spesso sottovalutata ma fondamentale per garantire il benessere generale del paziente.

 

Apprendere queste tecniche ti permetterà di risolvere problematiche complesse che molti altri professionisti non trattano, differenziandoti e rendendo il tuo studio un punto di riferimento per un numero sempre maggiore di pazienti.

Riempi il tuo studio con
il metodo Aios Academy

Il programma

del 

cor
so

Venerdì 30 maggio - Mattina

  • Obiettivi del corso

  • L’apparato stomatognatico nel contesto dell’esame obiettivo

  • Anatomia muscolo-scheletrica dell’apparato

  • Biomeccanica dei movimenti dell’ATM

  • Malocclusioni: definizione e conseguenze

 

Venerdì 30 maggio - Pomeriggio

  • Esami strumentali di supporto alla diagnosi

  • Il trattamento osteopatico applicato all’apparato stomatognatico

  • Integrazione dell’ATM con gli altri sistemi corporei

Sabato 31 maggio - Mattina

  • Anatomia e nomenclatura dentale

  • Apparecchi ortodontici: tipologie e funzioni

       

 Parte pratica: Valutazione e trattamento dell’ATM

 

Sabato 31 maggio - Pomeriggio

  • Dimostrazione di un trattamento completo con integrazione dei vari sistemi

  • Sessione di domande e risposte per chiarire eventuali dubbi

Dove e quando?

Il corso si terrà dal 30 al 31 maggio  presso il Camplus Firenze, in Via del Romito 5/7, a pochi passi dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella.

 

È facilmente raggiungibile a piedi in circa 15 minuti, con il tram T1 (fermata Statuto) o in taxi in 5-10 minuti.

Per chi lo desidera, sarà possibile pranzare direttamente in struttura con un pasto completo al costo di soli 10 euro.

Prenota ora il tuo posto o richiedi maggiori informazioni

Vuoi maggiori informazioni sul programma del corso o vuoi prenotare il tuo posto?

Lasciaci la tua mail e il tuo numero di telefono e verrai ricontattato/a da Marco o Niccolò.

Le testimonianze di chi ha già partecipato 

Ascolta le parole dei nostri studenti.

bottom of page