Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni
top of page

Modulo Viscerale

DSC09246.JPG

Il Metodo AIOS

In un mercato saturo di tecniche, corsi e approcci frammentati, il Metodo AIOS si distingue perché unisce conoscenza, logica clinica e risultati concreti.


Non insegna “una tecnica in più”, ma ti dà una strategia completa per trattare ogni paziente in modo mirato, preciso e professionale.

È il cuore dei nostri corsi, ed è il motivo per cui chi lo applica riempie lo studio e diventa un riferimento nel proprio territorio.

I 3 pilastri del Metodo AIOS

1

Anamnesi

strategica

2

Esame 

obiettivo

3

Trattamento mirato

1. Anamnesi strategica​


Un buon trattamento nasce da una buona analisi.

Con il Metodo AIOS impari a raccogliere le giuste informazioni per formulare un’ipotesi di lavoro solida, capire l’origine del sintomo e personalizzare ogni intervento.

2. Esame obiettivo avanzato

Test visivi, palpatori e specifici, integrati in una valutazione completa e mirata.


Questa fase permette di confermare l’ipotesi fatta in anamnesi e di identificare con chiarezza la disfunzione primaria.

Il risultato? Trattamenti più efficaci, meno tempo sprecato, clienti più soddisfatti.

3. Trattamento mirato

Ogni trattamento parte da dati reali, non da sensazioni.


Grazie al Metodo AIOS, impari a seguire la “traccia disfunzionale”, ovvero quel percorso che ti porta dritto alla causa del problema, e non solo al sintomo.

Il risultato è un trattamento più mirato, più rapido, più risolutivo.

Il Metodo che cambia il modo in cui lavori
 

Hai mai avuto la sensazione di fare un buon trattamento… ma senza una direzione chiara?


Di lavorare “bene”, ma senza quel salto di qualità che ti distingue davvero?

Il Metodo AIOS risolve proprio questo:


Ti insegna a ragionare come un professionista di alto livello, ad avere un protocollo solido, e a ottenere risultati tangibili che i pazienti sentono

(e raccontano).

 Cosa succede quando applichi il Metodo AIOS?

  • Tratti con più sicurezza, perché sai da dove partire e dove vuoi arrivare.

  • Risolvi problemi alla radice, non insegui sintomi.

  • Fai meno tentativi e ottieni più risultati.

  • I pazienti lo percepiscono: si fidano, tornano e parlano di te ad amici e conoscenti.

  • Lo studio cresce, con più clienti, più efficacia, più autorevolezza.

 

Non impari solo “cosa fare”, ma perché, quando e in che ordine farlo.

Come si diventa Operatore AIOS

Diventare un Operatore AIOS significa abbracciare un approccio clinico completo, profondo ed efficace.


Il percorso è chiaro, progressivo e costruito per darti le competenze giuste al momento giusto, così da integrarle subito nel tuo lavoro.
 

Il percorso si articola in 3 step fondamentali:

DSC09192.JPG

Modulo

ATM

Il punto di partenza: impari a valutare e trattare l’articolazione temporo-mandibolare, crocevia posturale e spesso origine nascosta di molti sintomi.

DSC09226.JPG

Modulo 

Somato Emozionale

Approfondisci il legame tra corpo, mente ed emozioni e impari a riconoscere e lavorare sulle tensioni psico-fisiche che influenzano la cronicità.

DSC09188.JPG

Modulo 

Viscerale

Completi il metodo con la componente viscerale, impari a leggere e trattare le disfunzioni interne che alterano equilibrio, postura e benessere generale.

Solo chi completa questi tre step può diventare Operatore AIOS

e accedere ai livelli avanzati del Metodo.

Le testimonianze di chi ha già partecipato 

Ascolta le parole dei nostri studenti.

bottom of page